|
|||||||||
|
|||||||||
So. 01.10.06 - 02:52:26![]() Registriert seit: Juli 2005 Posts: 4.084 |
www.hockeytime.net/home/index.php?id_news=6189&type=I | ||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 09:28:24![]() Registriert seit: Oktober 2003 Posts: 367 Fan von: Rittner Buam |
![]() ![]() ![]() |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 10:05:26![]() Registriert seit: Juli 2005 Posts: 4.084 |
[Zitat] |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 10:37:41![]() Registriert seit: Januar 2006 Posts: 720 |
wow!!!das hàtten sich wol die wenigsten erwartet!! ![]() ![]() |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 10:39:45![]() Registriert seit: Oktober 2005 Posts: 1.438 |
Compliment an den HC Ritten für diese starke Leistung ![]() |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 16:01:28![]() Registriert seit: August 2006 Posts: 217 Fan von: Rittner Buam |
wo seinen iaz di gonzen kritiker auf oan mol hin!!! ![]() SPRACHLOS??? |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 19:19:16![]() Registriert seit: Oktober 2005 Posts: 117 Fan von: Rittner Buam |
4:2 milano ritten mehr konn i olleweil net sogn ![]() ![]() ![]() |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 20:08:40![]() Registriert seit: Januar 2006 Posts: 720 |
5 min vor schluss:mailand 6 ritten 2.
beide tore fùr ritten erzielte bis jetzt tudin!! naja wird wol nix mehr. ![]() |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 23:23:45![]() Registriert seit: Juli 2005 Posts: 4.084 |
Es war ein tolles Spiel !! Ritten Sport hat bis zum vierten Tor sehr gut mitgehalten ! @ Spiel: Ritten haderte mehrmals an der Abschluss Schwäche und war im Überzahlspiel zu harmlos! Der Sieg der Mailänder geht in Ordnung fiel allerdings etwas zu hoch aus! Beste Akteure auf dem Eis waren eimal mehr der beste italienische Verteidiger Armin Helfer und der junge Evans auf Seiten der Vipers, Dan Tudin 2 Tore und Trevor Johnson ! Das Eis war schlecht prepariert sodass Adolf Insam heftigst protestiert hat ! Man hat es deutlich gesehen auch Mailand kocht nur mit Wasser! ICESTOFF ![]() Dieser Beitrag wurde am 01.10.06 - 23:38:31 von ICESTOFF editiert! |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 23:35:01![]() Registriert seit: Juli 2005 Posts: 4.084 |
La Supercoppa torna a Milano
H.C.J. MILANO VIPERS – RITTEN SPORT 6-2 (1-0; 4-2; 1-0) Marcatori: 12.01 Savoia in doppia sup.num. (Lehtonen), 23.22 Tudin (Scelfo), 24.39 Iannone (Felicetti), 27.31 Tudin (Johnson-Dagenais) in sup.num., 28.25 Rigoni (Sisca-Iannone), 32.44 Lysak (Christie-Evans), 38.48 Chitarroni (Lehtonen), 54.33 Evans (Christie-Lysak) Formazione Milano: Eriksson (Della Bella); Helfer-Borgatello, Mc Charty-Lehtonen; Lysak-Christie-Evans, Felicetti-Sisca-Iannone, Rigoni-Savoia-Chitarroni All. Insam Formazione Ritten: : Bergevin (dal 40’ Favre); Egger-Gruber, Dagenais-Johnson, Spinell-Hafner, Ploner; Daccordo-Kaye-Kalmikov, Tudin-Scelfo-Kacur, Stocker-Bustreo-Rottensteiner All. Adey PENALITA’: Milano 20’ (6’-8’-6’), Ritten 16’ (6’-6’-4‘) ARBITRI: Metelka; Soraperra e Gamper All’Agorà va di scena la finalissima della Supercoppa Italiana 2006/07 tra il Milano e il Ritten Sport. Le due formazioni si contendono il primo trofeo ufficiale della stagione dopo aver battuto nella giornata di ieri rispettivamente Cortina e Alleghe. L’inizio partita vede le due compagini affrontarsi a viso aperto con il Ritten subito vicinissimo al vantaggio. Il palo aiuta Eriksson ed il Milano respingendo la conclusione di Stocker. I Vipers rispondono colpo su colpo macinando gioco e occasioni da gol. Prima Chitarroni e poi Christie trovano sulla loro strada un attento Bergevin. Il portiere del Ritten deve però capitolare al 12.01 quando Savoia, in situazione di doppia superiorità numerica, insacca da posizione ravvicinata il vantaggio del Milano. Nel secondo drittel, il Ritten Sport cerca di raggiungere il pareggio andandoci vicino con Tudin che sciupa una clamorosa occasione. Tudin che non si ripete al 23.22 infilando a porta vuota il disco del pareggio. Raggiunto il pareggio, la formazione di Adey si sconcentra e subisce immediatamente la rete al 24.39 con Iannone che in mischia batte Bergevin. L’estremo difensore si rifà parzialmente con una splendida parata in tuffo su tiro di Lysak. Le volpi, passato lo spavento, riescono a raggiungere il pareggio con una conclusione potente dalla blu ancora di Tudin. A questo punto arriva l’allungo decisivo delle vipere che si riportano in vantaggio al 28.25 con Rigoni. La formazione di Insam vola sulle ali dell’entusiasmo e va ancora a segno con Lysak al 32.44 e con Chitarroni al 38.48. Il periodo centrale si chiude così con il punteggio di 5-2 per il Milano. La formazione detentrice del titolo di Campione d’Italia si preoccupa di gestire il vantaggio all’inizio del terzo ed ultimo periodo. Adey sostituisce il portiere titolare Bergevin con il back up Favre, ma ormai è troppo tardi. Il Ritten Sport prova a ridurre le distanze, ma i tentativi dei ragazzi di Adey risultano vani. E allora al 54.33 Evans mette a segno anche la sesta rete sancendo il definitivo 6-2. I Vipers Milano battono il Ritten Sport conquistando così la Supercoppa Italiana 2006/07 e inserendo nella propria bacheca l’undicesimo trofeo negli ultimi sei anni. |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
So. 01.10.06 - 23:48:54![]() Registriert seit: Juli 2005 Posts: 4.084 |
.) Il Milano Vipers si aggiudica la Supercoppa Italiana 2006 battendo in finale il Renon con il netto risultato di 6 a 2. E` stato un match equilibrato solo nella prima metà, poi l`esperienza dei ragazzi di Insam ha avuto la meglio su degli avversari che hanno comunque onorato al meglio la finale.
La cronaca: i padroni di casa, con 13 uomini di movimento a disposizione , partono con Eriksson tra i pali mentre coach Paul Adey conferma il neo-acquisto Robinson a difesa della gabbia. Piccola nota " di colore ": entrambe le compagini hanno disputato l`incontro con la maglia bianca; l`unica differenza tra le squadre , i pantaloncini rossi per gli ospiti, blu per i Vipers. Il contrasto tra le 2 maglie è parso ai più poco accentuato come dovrebbe. Il Renon inizia subito forte, una bella combinazione tra Tudin e Scelfo fa venire i brividi ad Eriksson che vede il disco stamparsi sul palo interno. Il Milano, al 2° minuto, usufruisce del primo powerplay e la linea storica Chitarroni-Savoia-Felicetti impensierisce Robinson in più di una circostanza. I padroni di casa mettono subito sotto pressione la difesa dei Ritten Baum ed è ancora una giocata tra Felicetti e Chitarroni a costringere Robinson ad una grande deviazione da distanza ravvicinata. Gli ospiti si rendono pericolosi con Scelfo che , in contropiede, spara addosso a Eriksson da posizione centrale. Dopo alcuni minuti dove ha subito l`iniziativa degli avversari, il Renon riesce a portare il proprio baricentro del gioco oltre la metà campo, merito anche della prima situazione di powerplay a favore ( fuori Savoia, siamo al 8° ). Ma come già nel match giocato contro l `Alleghe , lo special team di Adey non produce occasioni pericolose. A metà periodo i padroni di casa, in costante pressione, hanno la possibilità di giocare un doppio p.p. ( fuori Egger e Gruber ). Ci vuole oltre un minuto affinchè i ragazzi di Insam trovino la rete in 5 contro 3 : ci pensa Savoia a raccogliere una respinta corta di Robinson su tiro dalla blu di Lethonen. Il Renon subisce il gol e non riesce ad uscire dal proprio terzo difensivo col disco sulla stecca. Le vipere insistono e Robinson deve opporsi in diverse occasioni alle deviazioni sottoporta di Savoia, Christie e Lysak. Succede poco, il Milano tira un pò i remi in barca e non assedia più in maniera asfissiante la gabbia di Robinson. Altro powerplay per il Renon ( 17°, fuori Christie ) ma Eriksson non è mai chiamato ad interventi decisivi. Il primo drittel termina con un`altra penalità al Milano ( Iannone ) ed il risultato di 1 a 0 a favore dei Campioni d`Italia. Il secondo periodo vede scendere in pista un Renon più determinato: al 2° minuto ghiotta occasione per Tudin che a porta sguarnita,ma in equilibrio precario, manda fuori. Il Milano sembra un po` in affanno e pochi secondi dopo si trova in inferiorità per sgambetto di McCarthy. Questa volta gli ospiti giocano un powerplay deciso e concreto: Eriksson si oppone 2 volte in maniera pregevole su Kachur ma nulla può sul tap-in vincente di Tudin. Il Milano non ci sta e 2 minuti dopo ( siamo al 4° ) torna in vantaggio con Iannone, lesto ad insaccare in mischia davanti allo slot di Robinson. La partita sembra ora più veloce, merito dei ragazzi di Adey che subiscono meno il forcing rossoblù e cercano con maggior efficacia il contropiede. Al 7° Robinson compie un miracolo su conclusione a botta sicura di Lysak. Si accende poi un piccolo parapiglia con Christie che lascia i suoi compagni per altri 2 minuti in inferiorità. Gli ospiti impiegano 20 secondi a concretizzare per la seconda volta il powerplay: fucilata al volo dalla blu di Tudin con Eriksson che, probabilmente, neanche vede partire. La partita offre sempre occasioni da una parte e dall`altra: da una manovra in velocità nasce l`ennesimo vantaggio meneghino grazie a Sisca che sfrutta una azione in verticale del duo Rigoni-Iannone. Siamo al 9° minuto del secondo periodo ed il risultato è di 3 a 2 per il Milano. Passano altri 3 minuti di sostanziale equilibrio ed il Milano allunga: Lysak, praticamente dentro la zona blu di Robinson, gira in rete di rovescio un rimbalzo lasciato su tiro di Evans. Il goalie canadese deve compiere altri interventi sulle conclusioni di Christie e Iannone mentre il Ritten sembra aver esaurito le pile per tentare una rimonta. Ed i Vipers, puntualmente colpiscono: in superiorità numerica ( ostruzione inesistente su Eriksson fischiata a Ploner ) capitan Chitarroni buca i gambali di Robinson con un tiro rasoghiaccio da posizione defilata. Con questa marcatura termina il secondo drittel sul 5 a 2 per il Milano. Il terzo periodo vede scendere sul ghiaccio Michel Favrè in sostituzione di Robinson nella gabbia del Renon. Il goalie canadese non ha pienamente convinto in questa 2 giorni ,pur avendo compiuto alcuni interventi decisivi. Il Milano affronta questo periodo conclusivo col freno a mano tirato, forse un pò a corto di fiato , ed il Ritten ne approfitta con un possesso disco che risulta essere però sterile. Fioccano le penalità ma iniziano a scarseggiare le emozioni . Gli ospiti beneficiano di un`altra superiorità ( 7° minuto Chitarroni out ) ma più che impensierire Eriksson è Favrè a procurare i maggiori patemi a coach Adey, con uscite azzardate e troppi rimbalzi lasciati. La partita pian piano si assopisce ( e a dire il vero ci fà assopire...) fino a quando Evans si invola sulla destra col disco sulla stecca e fà secco Favrè da distanza ravvicinata ( 14° minuto ). Poi non succede più nulla.Termina con questa rete la finale che fissa il risultato sul 6 a 2 per i Vipers Milano. Si conclude con la vittoria dei padroni di casa del Milano l`edizione 2006 della Supercoppa: è stata una 2 giorni di hockey tutto sommato divertente ed interessante, che ha espresso dei valori in parte inaspettati. Se da lato il Renon ha sorpreso per l`intesa e la condizione fisica mostrata ( le 2 cose vanno di pari passo ) meritando la finale ed il Cortina ha mantenuto le aspettative create da una campagna acquisti oculata e di elevato tasso tecnico, il vero mistero resta l`Alleghe. La squadra di coach Lusth , nell` unico match disputato, non ha mai dato l`impressione di essere una squadra già pronta per il campionato subendo l`aggressività del Renon pur avendo a disposizione giocatori di tasso tecnico nettamente superiore. Chiudiamo col Milano: non ci si aspettava altro che una vittoria dalla squadra Campione d`Italia: i nuovi acquisti hanno fatto la loro parte così come la vecchia guardia. In prospettiva campionato sarà da valutare il roster che pare al momento numericamente insufficiente nel reparto arretrato. H.C.J. MILANO VIPERS – RITTEN SPORT 6-2 (1-0; 4-2; 1-0) Marcatori: 12.01 Savoia in doppia sup.num. (Lehtonen), 23.22 Tudin (Scelfo), 24.39 Iannone (Felicetti), 27.31 Tudin (Johnson-Dagenais) in sup.num., 28.25 Rigoni (Sisca-Iannone), 32.44 Lysak (Christie-Evans), 38.48 Chitarroni (Lehtonen), 54.33 Evans (Christie-Lysak) Formazione Milano: Eriksson (Della Bella); Helfer-Borgatello, Mc Charty-Lehtonen; Lysak-Christie-Evans, Felicetti-Sisca-Iannone, Rigoni-Savoia-Chitarroni All. Insam Formazione Ritten: : Bergevin (dal 40’ Favre); Egger-Gruber, Dagenais-Johnson, Spinell-Hafner, Ploner; Daccordo-Kaye-Kalmikov, Tudin-Scelfo-Kacur, Stocker-Bustreo-Rottensteiner All. Adey PENALITA’: Milano 20’ (6’-8’-6’), Ritten 16’ (6’-6’-4‘) ARBITRI: Metelka; Soraperra e Gamper |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
Mo. 02.10.06 - 11:19:53![]() Registriert seit: Dezember 2005 Posts: 16.304 Fan von: HC Bozen |
[Zitat] |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
Mo. 02.10.06 - 21:50:32![]() Registriert seit: Juli 2005 Posts: 4.084 |
Die Fotos der Supercoppa !!
www.hockeyok.it/gallerie/STAGIONE2006_2007/SUPERCOPPA/index.htm Dieser Beitrag wurde am 02.10.06 - 21:54:37 von ICESTOFF editiert! |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
Mo. 02.10.06 - 23:46:56![]() Registriert seit: Juli 2005 Posts: 4.084 |
![]() ![]() ![]() ![]() Dieser Beitrag wurde am 02.10.06 - 23:49:43 von ICESTOFF editiert! |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
|
|||||||||
|
![]() |
|||
|
Eishockey Forum - SUPERCUP IN MAILAND 30.09. UND 1.10
© 2000 - 2025 piloly.com - Internetagentur Südtirol
| Top