|
|||||||||
|
|||||||||
Mi. 06.09.06 - 23:59:32![]() Registriert seit: Juli 2005 Posts: 4.084 |
(AP); Dopo l’introduzione delle cosiddette regole della “Tolleranza Zero” la IIHF ne ha introdotte altre per la stagione 2006-07’, ve ne diamo informazione di seguito: EQUIPAGGIAMENTO DEI PORTIERI: Ridotte le dimensioni soprattutto del guantone rettangolare (larghezza massima 38,1 cm, larghezza 20,32 cm; prima: 42 x 21) e dei gambali (larghezza massima 28 cm; prima: 30) (articoli 233/b e 235). LIBERAZIONE VIETATA: Se il disco attraversa l’area di porta è liberazione: non lo è però se il portiere lascia la sua area di porta o se si sposta verso il disco (art. 460). GIOCATORE IN AREA DI PORTA: La rete è valida se un attaccante si trova nell’area di porta ma non ostacola in nessun modo il portiere (art. 470). La rete non è valida se il bordo inferiore della porta non è completamente a contatto con il ghiaccio; un giocatore avversario ha un contatto con il portiere nell’area di porta; un giocatore avversario ha un contatto volontario al di fuori dell’area di porta; un giocatore avversario si trova nell’area di porta e toglie la visuale al portiere e gli impedisce di difendere la porta; un giocatore avversario si trova nell’area di porta prima del disco e lo devia in rete; il portiere viene spinto con il disco in porta; un giocatore caduto sul disco viene spinto in porta con il disco (art. 471). COLPI DI BASTONE: Nei seguenti casi è possibile infliggere una penalità di partita anche in assenza di ferimento: carica con il pomello del bastone (art. 521); aggancio con il bastone (art. 533); colpo con la punta del bastone (art. 538). CARICHE SCORRETTE: Non contano più i due passi di rincorsa o meno: la valutazione dell’arbitro viene fatta in base alla durezza della carica (art. 522). BASTONE ALTO: Fa stato l’altezza della spalla del giocatore che alza il bastone e con questo tocca un avversario (art. 530). DISCO FUORI PISTA: Il giocatore che lancia il disco fuori pista dal proprio terzo difensivo, viene punito con una penalità minore di 2 minuti. Finora questa regola concerneva solo i portieri (art. 554c). RIGORE: E’ assegnato anche se un giocatore raccoglie il disco con la mano per allontanarlo dalla sua area di porta. Se il portiere era già stato tolto dal ghiaccio, la rete viene assegnata a tavolino (art. 559). PENALITÀ AL PORTIERE: Due minuti vengono inflitti al portiere che blocca il disco senza essere sotto pressione tra la linea di porta e la linea immaginaria dei cerchi d’ingaggio (art. 558) o che volontariamente fa cadere il disco nei suoi gambali per creare un’interruzione di gioco (art. 560). LANCIO DEL BASTONE 1: Il lancio del bastone o di una parte di esso come pure di qualsiasi altro oggetto all’esterno del campo di gioco comporta una penalità disciplina di partita (art. 568). LANCIO DEL BASTONE 2: Il lancio o la spinta di un bastone o di un oggetto nella zona difensiva o centrale comporta una penalità minore, nella zona difensiva invece un rigore. Se il lancio non influisce in alcun modo sul gioco, nessuna penalità. Il lancio o la spinta di un bastone o di un oggetto in qualsiasi zona di gioco quando il portiere è già stato tolto dal ghiaccio costa una rete a tavolino (art. 569). SIMULAZIONE: Un giocatore che si lascia cadere appositamente o finge una simile reazione o un infortunio, viene punito con una penalità minore (art. 576). |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
Do. 07.09.06 - 08:19:42![]() Registriert seit: April 2006 Posts: 218 |
CARICHE SCORRETTE: Non contano più i due passi di rincorsa o meno: la valutazione dell’arbitro viene fatta in base alla durezza della carica (art. 522). I wer hin, Grüßgott Frauenhockey... |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
Do. 07.09.06 - 09:08:32![]() Registriert seit: Oktober 2005 Posts: 1.173 Fan von: SV Kaltern |
[Zitat] Rick Nash |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
Do. 07.09.06 - 10:17:19![]() Registriert seit: August 2000 Posts: 1.709 Fan von: HC Bozen |
[Zitat] Eigentlich schade daß der Muzz nicht mehr in Italien spielt. Das wäre Gänsehautfeeling pur gewesen!!! Grüße, Alywer |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
Do. 07.09.06 - 14:46:57![]() Registriert seit: April 2006 Posts: 218 |
[Zitat] Ganz einfach: Ist der Puck vor dem Spieler im Torraum, darf der Spieler den Torraum betreten und das Ding reinhauen. Im Prinzip ist`s wie die normale Abseitsregel. |
||||||||
0
![]() ![]() |
|||||||||
|
|||||||||
|
![]() |
|||
|
Eishockey Forum - Die neuen Regeln .. wer kennt die schon ??
© 2000 - 2025 piloly.com - Internetagentur Südtirol
| Top